Visualizzazione post con etichetta Trenitalia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Trenitalia. Mostra tutti i post

sabato 13 settembre 2008

Perfezione?

Credo che la Perfezione ci manchi un pò su questo treno. In un momento in cui non sono particolarmente brillante con le parole perchè ho fatto e continuo a fare un grande sforzo per far salire il mio umore a dei livelli soddisfacenti, una penna sferzante e costante come la sua ci vorrebbe... L'ho sentita a Napoli, sicuramente sarà presa da molte sue cose, e quindi non mi aspetto niente se non quando voglia e tempo ci saranno...

Per gli altri utenti/operatori/viaggiatori di queste vetture, la preghiera di non disamorarsi e di provare a sederci un pò a turno sulle poltrone, finanche se non sono quelle extra lusso dell'Alta velocità che tutti desideriamo. Insomma scriviamo quando possiamo, che a questa esperienza collaborativa/comunicativa il contributo di tutti è stato sempre il massimo giovamento!

Siccome però è una serata mediamente no con tendenza alla grandinata di imprecazioni, per il momento non fischierò, perchè un treno deve partire sempre nelle migliori condizioni di sicurezza e di comfort... Ma non ditelo a Trenitalia: non sanno di cosa io stia parlando!

venerdì 18 aprile 2008

Ritorni... Saluti... E treni...


Ho qualcosa da raccontare della mia giornata di ieri... Della cena ho già commentato e La Perfezione mi sembra sia stata esaustiva. Un grazie a lei e alla Gatta, che mi hanno condotto sulla strada del piacere (culinario), resta comunque doveroso...

A parte questo c'è stato il mio ritorno sul luogo di infiniti misfatti... Ho incontrato volti che mi restano familiari e graditi. Anche io sembro permanere a loro accettabile, forse anche perchè non mi vedono più spesso e possono dribblare i miei numerosi quanto ben celati difetti... Rivedere Chest', l'Amatissima con il suo fiume di parole e tutte le altre presenze per cui non ho soprannomi, ma ugualmente scolpite nel mio cervello, è stato emozionante e godurioso. Sono certo che ancora ci sarà spazio nelle reciproche vite per un minimo di noi...


E poi incontri fugaci, ma ricchi, con i passeggeri e gli scrittori del treno... Ciabrilla, Trinity e Sunlight hanno goduto della mia vista fisica, per le altre, il mio profumo sarà rimasto in giro, per cui respirate a piene nasche! ;-)

Ovviamente in cotale beatitudine, non è mancato il fantastico ricordo di Trenitalia, la mia compagnia italiana preferita... Alla mia stazione di Mergellina ho atteso per ben 30 minuti la metro per raggiungere direttamente la sede del beato incontro. Poi mi sono imbucato nel solito treno di quarta classe per raggiungere almeno "The Central Station". La mia sfortuna è stata incontrare due poliziotti che, colti dalla loro funzione "difensoria" dell'Italia, quando ho osato lamentarmi velatamente del fatto che nessuna informazione su quello che sarebbe successo era disponibile, mi hanno detto: "beh, è colpa sua, chi le ha detto di trasferirsi fuori e abituarsi bene?"... E meno male che c'è Trenitalia...

domenica 20 gennaio 2008

Sempre FS e follie

Riprendo il post del nostro capotreno sulle nostre FS. Martedì 15 gennaio Repubblica ha pubblicato un bell'articolo sui prezzi dei nostri treni. Praticamente le FS ci fanno pagare un sacco di soldi in più se viaggiamo scomodi e con molti cambi su treni lenti e puzzolenti, e invece si paga meno se viaggi su un bel treno comodo e senza doverti spupazzare i bagagli in mille cambi. Poi sul sito vengono offerte solo le combinazioni più costose e non tutti i treni possibili. Il sito delle FS tedesche ne sa molto di più dei nostri treni e orari del nostro stesso sito. Bello, no? Per non parlare del servizio di informazione via SMS. Offerto gratuitamente dalle FS con gran battage sulla propria generosità e precisione. Ora invece sono a pagamento, 50 centesimi a SMS, cioè noi dobbiamo pagare per sapere quanto è scadente il servizio che stai già pagando per intero. Per non parlare dei ritardi: Trenitalia possiede orologi curiosi, considerano in orario qualsiasi corsa arrivi in ritardo di 25 o 30 minuti. Oltre offre un rimborso max del 50%. In Spagna un ritardo di 5 minuti dà diritto al rimborso integrale del biglietto in denaro e non in buoni. E se il treno che ho preso con il buono è anche lui in ritardo? Bhè, mi frego, Trenitalia rimborsa una volta sola, come Paganini, anche se il disagio io l'ho subito due volte. D'altronde se sono recidivo .... Ma se sbaglio io, tipo salgo sul treno sbagliato, non prenoto il posto in un treno dove è obbligatorio, pago, perchè Trenitalia pratica generosi sconti sui propri errori, li trasforma anzi in fonti di guadagno, ma non perdona gli errori dei propri clienti. Il mancato rispetto del contratto di viaggio, a quanto pare, prevede sanzioni solo per uno dei contraenti.

Fare soldi con Scioperi e con i regali...


Leggo oggi su Repubblica lo sfogo di un amareggiato cliente di Trenitalia che ha malauguratamente vinto un biglietto premio con i punti Cartaviaggio... Malauguratamente perchè per riscuotere il premio, ha dovuto contattare il numero a pagamento con una modica spesa da cellulare di 22€...

Ancora, la compagnia ferroviaria italiana, si diverte a fare soldi anche quando c'è sciopero: mi colpì infatti molto, in occasione dell'ultima astensione dei lavoratori, che venisse suggerito dal TG1 come mezzo informativo circa l'andamento del traffico, lo stesso numero del call center di cui sopra...

Ovviamente il discorso è incredibilmente buffo quanto irritante: è possibile che una compagnia seria ti obblighi a spendere per ritirare un premio e approfitti degli scioperi per svuotare le tasche dei viaggiatori che vogliano avere informazioni? La scusa di scoraggiare i perditempo utenti di un eventuale numero verde (magari 800...) non può reggere: se un cliente paga per un servizio e paga caro (perchè cmq dare i soldi a Trenitalia è un capestro senza scelta molto costoso...), ha diritto di non pagare per sapere se il servizio funzionerà! E la storia dei premi poi: è vero che si può fare anche via internet, ma la libertà di scelta di come fruirne neanche la si può avere? E anche qui, mi date il premio ma lo deprezzate per ogni minuto di conversazione?

E come al solito, tutto questo, sparisce come "lacrime nella pioggia..." (e non ci metto neanche da dove proviene la citazione perchè non voglio offendere la vostra cultura cinematografica...)

mercoledì 4 luglio 2007

La Tormenta Incondizionata!

Notte insonne per il sottoscritto. Non sprecata fortunatamente perchè ho visto la replica della ultima super regata di Coppa America. Però, perchè non dormire? Perchè tossisco secco appena mi giro su un fianco e mi sembra di soffocare. La tonsillite non accenna ad abbandonarmi. E ecco quindi nascere il mio piccolo sfogo contro la colonizzazione dell'aria condizionata in ogni dove anche qui al Sud...

Ma come? Siamo sempre stati un popolo restio a ogni innovazione e ecco invece che supinamente cediamo alla Tormenta di gelo incontrollabile che ci colpisce repentinamente nei luoghi più impensati... Anche Trenitalia regala il vento fresco dell'Antartide, ma come al solito si tratta di un regalo al retrogusto amaro dell'Aulin!
Impellicciarsi con i 30° esterni è impossibile, ma d'altronde beccarsi la filippa dietro reni a collo improvvisa e malevola, mi sta già fottendo i primi giorni di ferie! In Svizzera freddo naturale, ma già diffido del caldo Sahara degli interni.
Speriamo che i peli ricrescano presto: la coibentazione non è ottimale con la pelliccia maculata!

Note per Viaggiatori Occasionali...

Questo blog attualmente non contiene pubblicità esplicita e se ce ne è di occulta non lo sappiamo neanche noi che siamo gli autori... Per il copyright, esso è di chiunque lo reclami e possa dimostrare che le sue pretese hanno un minimo fondo di verità. Se inavvertitamente qualcosa coperto da proprietà intellettuali varie è stato usato, vi preghiamo di segnalarcelo, perchè provvederemo a riparare alla disattenzione che nessun vantaggio economico e morale ci porterà...

Capotreno e Viaggiatori