Visualizzazione post con etichetta Call Center. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Call Center. Mostra tutti i post

giovedì 25 giugno 2009

Ma Por... di quella granda zocc.........


Questi idioti della TV digitale mi hanno mandato sì il decoder in 4gg, ma quello nuovo è arrivato e non si accende... Non è buono neanche per il fuoco questo oggetto del demonio! Ora sono a casa, con davanti a me due scatole argentate assolutamente inutili e una serie di conversazioni in tedesco sulle spalle per tutta questa giornata. Risultato è che mi spediranno una nuova scatola, che spero non sarò costretto a lucidare a furia di calci! Domattina poi, colto da somma ira, telefonerò perchè non ho alcuna intenzione di pagare per la tv digitale quando non ce l'ho!

Mi sembra di tornare indietro a quando litigavo con Telecom Italia, Trenitalia e tutte le maggiori compagnie di servizi dell Stivale (che da questo punto di vista doveva veramente aver pestato una mer...), ottenendone scarso successo e pochissima soddisfazione. Ho avuto un paio di vittorie di caparbia, ma una serie di sconfitte rapprensetate da straordinarie inefficienze! Ebbene ho continuato a prendermela con garbo, ma decisione, con la prima interfaccia, gli operatori del Call Center. E' questo a conti fatti un mestiere infame: non essendo tutti gli uomini nati per la diplomazia e nel pieno controllo delle loro capacità/incapacità mentali, penso che i Call Centristi siano una categoria di lavoratori altamente usurata. Immaginate quante volte si debbano sentire urla e improperi dai clienti inferociti di non avere il loro giocattolo (come facile notare è il mio caso ora!)...

Se abbiano essi un Santo Patrono non lo so, ma che a qualcuno di loro debbano votarsi mi sembra una indiscutibile necessità...

domenica 20 gennaio 2008

Fare soldi con Scioperi e con i regali...


Leggo oggi su Repubblica lo sfogo di un amareggiato cliente di Trenitalia che ha malauguratamente vinto un biglietto premio con i punti Cartaviaggio... Malauguratamente perchè per riscuotere il premio, ha dovuto contattare il numero a pagamento con una modica spesa da cellulare di 22€...

Ancora, la compagnia ferroviaria italiana, si diverte a fare soldi anche quando c'è sciopero: mi colpì infatti molto, in occasione dell'ultima astensione dei lavoratori, che venisse suggerito dal TG1 come mezzo informativo circa l'andamento del traffico, lo stesso numero del call center di cui sopra...

Ovviamente il discorso è incredibilmente buffo quanto irritante: è possibile che una compagnia seria ti obblighi a spendere per ritirare un premio e approfitti degli scioperi per svuotare le tasche dei viaggiatori che vogliano avere informazioni? La scusa di scoraggiare i perditempo utenti di un eventuale numero verde (magari 800...) non può reggere: se un cliente paga per un servizio e paga caro (perchè cmq dare i soldi a Trenitalia è un capestro senza scelta molto costoso...), ha diritto di non pagare per sapere se il servizio funzionerà! E la storia dei premi poi: è vero che si può fare anche via internet, ma la libertà di scelta di come fruirne neanche la si può avere? E anche qui, mi date il premio ma lo deprezzate per ogni minuto di conversazione?

E come al solito, tutto questo, sparisce come "lacrime nella pioggia..." (e non ci metto neanche da dove proviene la citazione perchè non voglio offendere la vostra cultura cinematografica...)

Note per Viaggiatori Occasionali...

Questo blog attualmente non contiene pubblicità esplicita e se ce ne è di occulta non lo sappiamo neanche noi che siamo gli autori... Per il copyright, esso è di chiunque lo reclami e possa dimostrare che le sue pretese hanno un minimo fondo di verità. Se inavvertitamente qualcosa coperto da proprietà intellettuali varie è stato usato, vi preghiamo di segnalarcelo, perchè provvederemo a riparare alla disattenzione che nessun vantaggio economico e morale ci porterà...

Capotreno e Viaggiatori