Visualizzazione post con etichetta Benvenuti su Viaggia in Treno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Benvenuti su Viaggia in Treno. Mostra tutti i post

domenica 17 aprile 2011

I Mille Post


Non ho celebrato degnamente il fatto che siamo arrivati nel blog a Mille Post. Rileggendo il millesimo post, non credo che fossi nello spirito celebrativo giusto. Ma ora voglio spendere qualche parola, sebbene la cosa sia autoreferenziale...

Beh, è iniziato come un gioco, nella direzione di mantenere dei contatti. Io l'ho presa subito abbastanza sul serio questa cosa. Forse perchè è stato colpo di fulmine con la possibilità sempre cercata di comunicare pensieri e impressioni senza svelare un anonimato e potendo essere a piacimento complesso con le parole.

Per alcuni è stato fuoco di paglia. Presto esaurito. Per altri forse la mancanza di tempo e l'allentarsi inevitabile di legami e di comunioni e comunità, ha prodotto un allontanamento progressivo. Per tutti, è stato bello contribuire e incontrarsi sulla strada ferrata. Nessun rimpianto di essere rimasto unica voce delle comunicazioni interne e esterne. Sono cose che capitano e penso che scrivere sia comunque una cosa abbastanza solitaria...

E' importante dire che aver mille volte scritto parole libere su queste pagine telematiche, non averne guadagnato economicamente un centesimo, ma personalmente un valore difficilmente stimabile, è sorprendente e entusiasmante. Tra gli alti e bassi di una vita e di una scrittura oscillante per qualità, quantità e verità, non ci sono esempi di cose scritte e non sentite. Si può leggere tra le righe una e mille storie. Cose intime e più ampie e lontane. Cose interessanti e meno. Ma in questo il blog assume la sua funzione di specchio della vita.

Rimane dov'é questo indirizzo. Ha una bussola il nostro treno, che almeno indica la direzione, pure se poi i binari indirizzano verso altri lidi. E' forse il modo per sapere dove sono. Chissà se ci sarà modo di arrivare a duemila. E' una domanda senza risposta, ma è anche un nuovo obiettivo...

Fischio d'oro oggi! E la firma del capotreno che lascia il suo armamentario per mettersi in cabina e diventare conduttore, per una giornata di sole...

Andrea B.

domenica 29 agosto 2010

Cambio faccia...

Il blog ha cambiato faccia in pochi colpi di clic e dopo un pò più di tre anni. Era da tempo che desideravo dargli una piccola novità. Non è uno stravolgerlo, ma mi sembra che sia interessante provare l'effetto di colori e di riposizionamenti.

Mi ci vorrà magari un pò per abituarmici. Forse anche a chi legge, che potrà magari dirmi la sua impressione in proposito. Ma la domanda di base, cui non ho saputo trovare una risposta adeguata, è perchè no?

Di questa domanda ho fatto uso più e più volte nella mia vita, anche per decisioni importanti. Se le risposte sono pigrizia, rinuncia, presunta impossibilità creata ad arte, allora no, non ha senso non fare il cambiamento.

In questo periodo mi sto chiedendo sempre più spesso "perchè no?", e sempre più di frequente le risposte sono avvilenti e giungono alla estrema risposta che siamo fatti così e non è possibile cambiare! Beh, non è il caso di adagiarsi sul comodo divano della impossibilità. Bisogna guardare avanti al tempo lungo o breve che abbiamo e "fare, non provare!", nello stile del Maestro Yoda e nella speranza...

La mia auto ha 240 cavalli. Può andare a 230-240 all'ora solo schiacciando bene il pedale. Ma in Svizzera questo non è possibile. Tuttavia è la consapevolezza di poterlo fare che dà la soddisfazione. Il sentire che ci sono cose che possiamo avere anche se non le abbiamo ora ci manda avanti meglio. Ed è per questo che io sogno, tramite film, amici, donne e quant'altro mi giro intorno a guardare, che le cose succedano. Ma per tutto ciò, è importante non avere risposta ad un perchè no...

Salve nuova faccia di Viaggia in Treno!

Doppio fischio!!!

giovedì 1 gennaio 2009

L'Oroscopo 2009 e il Capodanno...


Buongiorno a tutti! Che cacchio di ora è? Le 12.30? Bene, il mio stomaco brontola, quindi l'effetto JetLag è passato... Insomma, Buon Anno Nuovo!!!!

Mi sono svegliato alle 10.15, nonostante fossi a letto alle 6.00. Abbiate pazienza che i dettagli verranno... Mi sono svegliato di buon umore e mi sono fatto la barba con cura. Come al solito nel nuovo anno, mi piace portare qualcosa di vecchio da far scendere nel lavandino dopo le prime ore... Ora sono lateralmente liscio, lindo e pinto... Ci ha provato l'oroscopo del Venerdì di Repubblica del maledetto/a Horus a mettermi di cattivo umore. Mi ha ancora una volta pronosticato problemi prostatici e genitali... Ho reagito scaramanticamente d'impulso, almeno finchè le parti risultano sane e operative per uno scopo che sia utile e salvifico. Ma se lo becco a Horus, glielo dico che non si dovrebbe ostinare sui miei gioielli di famiglia! Però il buon umore per le possibilità di un anno nuovo mi resta, pur con l'agrodolce pensiero che quest'anno è il Capodanno che tutte le feste porta via e non quella babbiona della Befana...

Ebbene, non c'è il sole, ma stanotte tanta pioggia ha ripulito la città dalla puzza di zolfo demoniaca che solo a Napoli sappiamo creare. Pensate che tornando in direzione della macchina vicino casa, verso le 5.00 ho anche trovato un'ape in fiamme... Normale amministrazione. Spero che la pioggia abbia anche evitato che i botti inesplosi facessero danni.

E ora finchè mi regge la palpebra, mi dedico agli auguri e alla pappatoria. Complice la continuata assenza del padre allettato dall'influenza, ho preparato personalmente gli spiedini come ieri i calamari imbottiti. Il fatto che siamo ancora vivi significa che un buon anno culinario mi aspetta, nonostante si possa dire che fossero piatti semplici... Ma da qualche parte bisogna pur cominciare!

Un appello alla Perfezione perchè pubblichi il magnifico menù della sua cena di Capodanno, visto che me lo ha decantato lo scorso martedì, anno vecchio, e che ne sono rimasto ammaliato...

Buongiorno!

Note per Viaggiatori Occasionali...

Questo blog attualmente non contiene pubblicità esplicita e se ce ne è di occulta non lo sappiamo neanche noi che siamo gli autori... Per il copyright, esso è di chiunque lo reclami e possa dimostrare che le sue pretese hanno un minimo fondo di verità. Se inavvertitamente qualcosa coperto da proprietà intellettuali varie è stato usato, vi preghiamo di segnalarcelo, perchè provvederemo a riparare alla disattenzione che nessun vantaggio economico e morale ci porterà...

Capotreno e Viaggiatori