Visualizzazione post con etichetta Capodanno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Capodanno. Mostra tutti i post

sabato 2 gennaio 2010

Capodanno fuit (o fujt!): Capodanno 2011


E' andato Capodanno. Senza troppo pensarci fino all'ultima mezz'ora. Si stanno concludendo le feste. Accade ogni anno, e quindi meglio farsene una ragione...

Sì, Capodanno fuit, alla latina. Ma anche Capodanno fujt' alla napoletana. E' una festa strana, in cui ci si sente un pò forzati all'eccesso o anche al festeggiamento semplice ma rigoroso. Non combatto questa "tradizione" mobile, che ogni anno si arricchisce di altre sfumature possibili, eppure ne resto ogni volta sorpreso. Si sa da un anno che si DEVE festeggiare e fare qualcosa, ma rigorosamente tutti decidono all'ultimo minuto tenendosi aperte tutte le strade. In pochi dicono un sì convinto fino alla sera stessa. La maggior parte spera che nell'ultimo colpo di coda dell'anno che si chiude e nei primi vagiti di quello che si apre, la sorte organizzi qualcosa di meravigliosamente memorabile oppure di ignominiosamente dimenticabile. Nella maggior parte dei casi, alla fine, si esce con un "però siamo stati bene", che significa un "ni" poco convinto.

Nella mia esperienza, le cose migliori che ho fatto sono avvenute o quando ci si è aggregati dietro una idea di divertimento che includesse di fatto il piacere di stare insieme, o quando c'era una tradizione da mantenere che una volta all'anno metteva di buon umore. Ma siccome io sono anche uno che si accontenta facilmente di dove è e di quello che succede, anche solo potenzialmente, i miei capodanni non sono mai stati del tutto spiacevoli...

Ora però mi sembra il caso di essere propositivi e di lanciare iniziative per il prossimo Capodanno. Ci sono di mezzo 364 giorni e si può a tempo perso pensare a qualcosa. Mi stuzzica l'idea di un gruppo su Facebook... Siccome sono convinto che sono le idee a fare il mondo e solo da esse scaturiscano azioni degne di nota, penserò a sprazzi, senza impegno, ma ne tirerò fuori una, prima o poi...

Siateci! :-)

P.S.: Buon Decennio!

giovedì 1 gennaio 2009

L'Oroscopo 2009 e il Capodanno...


Buongiorno a tutti! Che cacchio di ora è? Le 12.30? Bene, il mio stomaco brontola, quindi l'effetto JetLag è passato... Insomma, Buon Anno Nuovo!!!!

Mi sono svegliato alle 10.15, nonostante fossi a letto alle 6.00. Abbiate pazienza che i dettagli verranno... Mi sono svegliato di buon umore e mi sono fatto la barba con cura. Come al solito nel nuovo anno, mi piace portare qualcosa di vecchio da far scendere nel lavandino dopo le prime ore... Ora sono lateralmente liscio, lindo e pinto... Ci ha provato l'oroscopo del Venerdì di Repubblica del maledetto/a Horus a mettermi di cattivo umore. Mi ha ancora una volta pronosticato problemi prostatici e genitali... Ho reagito scaramanticamente d'impulso, almeno finchè le parti risultano sane e operative per uno scopo che sia utile e salvifico. Ma se lo becco a Horus, glielo dico che non si dovrebbe ostinare sui miei gioielli di famiglia! Però il buon umore per le possibilità di un anno nuovo mi resta, pur con l'agrodolce pensiero che quest'anno è il Capodanno che tutte le feste porta via e non quella babbiona della Befana...

Ebbene, non c'è il sole, ma stanotte tanta pioggia ha ripulito la città dalla puzza di zolfo demoniaca che solo a Napoli sappiamo creare. Pensate che tornando in direzione della macchina vicino casa, verso le 5.00 ho anche trovato un'ape in fiamme... Normale amministrazione. Spero che la pioggia abbia anche evitato che i botti inesplosi facessero danni.

E ora finchè mi regge la palpebra, mi dedico agli auguri e alla pappatoria. Complice la continuata assenza del padre allettato dall'influenza, ho preparato personalmente gli spiedini come ieri i calamari imbottiti. Il fatto che siamo ancora vivi significa che un buon anno culinario mi aspetta, nonostante si possa dire che fossero piatti semplici... Ma da qualche parte bisogna pur cominciare!

Un appello alla Perfezione perchè pubblichi il magnifico menù della sua cena di Capodanno, visto che me lo ha decantato lo scorso martedì, anno vecchio, e che ne sono rimasto ammaliato...

Buongiorno!

mercoledì 31 dicembre 2008

Post di fine d'anno...


Scrivo il mio post di fine d'anno, aspettando la cena con la famiglia. Mio Padre ha saggiamente scelto di prendere l'influenza stamattina, per cui non potrà cenare. Così eviterà di certo il problema dello stomaco pieno...

A fine anno che si scrive? Si fa un bilancio dell'anno passato e si preparano i buoni propositi per il nuovo anno. Sì, questo sarebbe l'approccio giusto. Avevo iniziato a parlare della Famiglia, della Svizzera, degli amici, dell'amore... Insomma delle cose per me più importanti... Poi mi sono reso conto che non è quello che voglio dire. Il mio bilancio è meglio tenerlo per me, e i miei progetti scaramanticamente li voglio celare...


Voglio dire che l'anno prossimo lo stanno dipingendo tutti di colore marrone intenso, su tela cartacea e con una vernice dall'odore non tanto apprezzabile... Insomma un anno di merda... E io invece dico a tutti, speriamo di no! Crediamoci tutti, perchè mi sono proprio rotto del malaugurio e del bilancio in rosso. Perchè la nostra vita non può e non deve essere con un cielo grigio. Non consideriamola come al solito come la scala del pollaio: corta e piena di sterco. Stasera, brindando a mezzanotte, passiamo dal segno meno a quello più, guardando intorno e mettendoci un sorriso allegro, perchè le cose possono andare meglio solo se si riconosce che vanno meglio...


Le difficoltà ci saranno, ma siccome quando ci vogliono maneggiare da dietro (o inc**are) le chiamano opportunità, perchè non facciamo per una volta che ogni cosa che vediamo sia una opportunità direttamente? Crescere, imparare, combattere con divertimento, perchè domani ci sia sempre qualcosa di cui sorridere...


E anche quando va male, la forza di dire: "Who Fuc**ng Cares!"
E' questo il mio augurio per tutti per l'anno nuovo, con quello della salute e di una nuova pagina su cui disegnare!

Note per Viaggiatori Occasionali...

Questo blog attualmente non contiene pubblicità esplicita e se ce ne è di occulta non lo sappiamo neanche noi che siamo gli autori... Per il copyright, esso è di chiunque lo reclami e possa dimostrare che le sue pretese hanno un minimo fondo di verità. Se inavvertitamente qualcosa coperto da proprietà intellettuali varie è stato usato, vi preghiamo di segnalarcelo, perchè provvederemo a riparare alla disattenzione che nessun vantaggio economico e morale ci porterà...

Capotreno e Viaggiatori