Visualizzazione post con etichetta Cena. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cena. Mostra tutti i post

domenica 15 giugno 2008

Diffidate gente, diffidate...


Ieri sera ristorante a Zurigo. L'esperienza a volte tarda a insegnare le cose importanti, e devo dire che io sono lento a imparare soprattutto quando di mezzo c'è il cibo. Sono attratto inesorabilmente dai menù altisonanti, il mio occhio va sul prezzo raramente accettando di esserne condizionato, e in agguato ecco che c'è la sola...

E sola è stata ieri nel ristorante "Il Pulcino". In un tripudio di nomi di cucina italiana, gli amici si sono concentrati su ravioli e mozzarelle, perchè si attendevano di colmare il lacunoso stomaco con delle porzioni ragionevoli. Io, invece, colto da uno strano sentore, mi davo ad un interessante "Pollo al Timo". Il cameriere più antipatico della storia, di malagrazia ci portava apparecchiamenti e varie e eventuali. Al mio ordine mi diceva: ma guarda che qui fuori fa freddo, e per il pollo ci vogliono 25 minuti. Al mio insistere, sono certo che avrà provveduto a condire meglio il mio volatile...


Insomma, cibo in tavola. Ravioli 3 (dico 3), mozzarella 3 fette (dico 3 sfoglie), quindi amici a bocca semi-asciutta. Pollo intero con dentro timo e aglio, dimensioni ridotte, ma porcoso come poche cose e quindi saporito... Eppure, il mio stomaco ancora un bel pò aperto, probabilmente perchè il pollo era poco dopato... Ma il risultato è stato che per queste 3 facezie e una bottiglia di vino, senza contestare la qualità, ma solo la quantità, ci hanno scucito un sapido 35€... Mancia 0 al re degli scostumati, ma dal pulcino ce ne siamo usciti con un bel bagno... Forse era meglio il solito bratwurst!

Morale: diffidate dal menù. Guardate nei piatti degli altri!

giovedì 10 aprile 2008

Pubblico Nunzio...

Popolo tutto, la settimana prossima sarò a Portici, nella beneamata sede Porticese, per salutare chi c'è...

La mia idea è di presentarmi nel pomeriggio del giovedì 17, ricolmo di bellezza, e di fare due chiacchiere con chi ne avrà il tempo e la voglia...

In seguito, a orario da precisare e con chi potrà e lo troverà desiderabile, il progetto è di andare a mangiare qualcosa di pesce...

Bene, nel complesso, come al solito, parola a chi c'è e ci sarà... E per ora mi inchino settecentesco e sventolo il mio cappello piumato, da moschettier del re...

Accorrete numerosi!

domenica 27 gennaio 2008

Cena Inaugurale...

Ed è avvenuto anche questo: ho aperto la carrozza ristorante di casa e mi sono dato alla cucina italiana, seppur non raffinata come quella della Perfezione e dei nostri cuochi di fiducia in giro per la rete (vedi anche rubrica Vagone Ristorante)...

Ho deciso che dopo il montaggio della libreria era tempo di provare cosa succede se inviti nel tuo appartamento delle persone a cena e devi organizzare quindi il loro cibo come anche la pulizia e la logistica... Un'impresa eroica, ma non al di sopra delle mie risorse in linea di principio. Non nego di essere stato aiutato per quanto riguarda il dolce, ma nel complesso ho fatto molto da solo...

Per cavarmela senza troppi problemi mi sono dato a un menù semplice ma gustoso: penne al salmone, penne all'arrabbiata e polpettone. Contorno di insalata... Non me ne vogliate se non mi sono lanciato in ricette più elaborate, ma al primo tentativo mi sentivo di essere un minimo più conservativo e di muovermi su un terreno abbastanza saldo senza grossi scossoni!

Un tempo si diceva frizzi, lazzi e cotillon, ma non ho mai capito cosa significasse questo accrocchio di parole, e quindi dico che è stata una serata molto internazionale (Italia, Germania, Giappone) piacevole e senza incidenti diplomatici. Buona conversazione, vino all'altezza (oppure alla mia bassezza)...

Poi però lavare i piatti è stato un lavoro di impegno notevole che mi è costato fatica, ma quella sana fatica di chi è consapevole di aver fatto una cosa buona e giusta e di stare seminando bene in terra straniera...

sabato 15 dicembre 2007

Italiani all'estero...

Stasera uscita nel mondo italiano di Baden. Cooptato con piacere in una comitiva legata all'ambiente lavorativo ma del tutto nuova, mi sono ritrovato a cena con tutta l'Italia. Sardegna, Toscana, Calabria, Campania, Svizzera e Australia erano rappresentate...
Del tempo piacevole e la certezza che la vita sociale possa riservare sorprese, finanche in un piccolo morzillo come Baden...
E domani, alla scoperta di Zurigo con la neve? Credo sia il caso, per la prima volta, di approfittare della mia nuova vicinanza alla città più vivibile del mondo per andare a dare un'occhiata al vero Natale Svizzero. E quindi, giubbino da neve, guanti da neve, scarpe potenti e barilotto da San Bernardo, e alla conquista della sensazione di vivere nel lusso Svizzero...
P.S.: la cena è costata 63CHF a testa per un primo e un dessert. 1€ = 1.6CHF Fate un pò voi...
P.P.S.: La mia prima lavatrice alla nuova casa è stata un successo... Avanti contro lo sporco!

Note per Viaggiatori Occasionali...

Questo blog attualmente non contiene pubblicità esplicita e se ce ne è di occulta non lo sappiamo neanche noi che siamo gli autori... Per il copyright, esso è di chiunque lo reclami e possa dimostrare che le sue pretese hanno un minimo fondo di verità. Se inavvertitamente qualcosa coperto da proprietà intellettuali varie è stato usato, vi preghiamo di segnalarcelo, perchè provvederemo a riparare alla disattenzione che nessun vantaggio economico e morale ci porterà...

Capotreno e Viaggiatori