Visualizzazione post con etichetta partenze e ritorni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta partenze e ritorni. Mostra tutti i post

martedì 1 giugno 2010

Ritorni imprevisti, improvvisi, improvvisati


Torno... Torno qui a scrivere dopo tanto, tantissimo tempo. E ci torno senza rimorso.

Sono successe tantissime cose in questo periodo di assenza. Sono successe nel mio piccolo come nel grande mondo intorno. Riassumerle sarebbe ingeneroso, per quanto opera meritoria a futura memoria della mia vita in Svizzera. Anch'essa, come tutti i caduchi avvenimenti della nostra breve esistenza, la ritengo destinata a finire. Sull'istante, facendo una citazione biblica che spero non mi arrecherà fulmini e saette olimpiche o la scomunica papale, "non sappiamo il giorno e l'ora...".

Però questo sul blog non è l'unico ritorno di questo periodo. Sono partito un paio di volte e tornato qui altrettante. Anche il prossimo weekend sono in partenza. Poi a luglio ancora e poi ad agosto e poi a settembre e ottobre... Insomma. Andare, tornare.

I viaggi sono esperienze magnifiche o orribili o indifferenti. Generalmente io li vivo con una certa tensione in avvio e in chiusura, ma di certo mi rimangono impressi nella memoria. E in particolare mi restano i ritorni. Sono in genere un misto di dispiacere per la fine di una vacanza, che è rottura della routine, ma sono anche un pò liberatori perchè ti fanno ritrovare le tue cose, ovvero quel mondo dove puoi riposare e ritemprare...

Sono stato a Napoli. Sono stato a Berlino. Dal primo sono tornato in buona forma, complice una buona dose di sonno incontrollato. Dalla Germania sono tornato stanco, ma entusiasta. Mi riesce di parlare tedesco quando gli altri parlano un tedesco decente (non come gli Svizzeri per inciso che emettono dei suoni tremendi nel loro deformato dialetto). E Berlino è una città tra le più interessanti d'Europa. Nuova, vecchia, in rinnovamento ma con un occhio alla memoria. Piena di vita, di gente, di turisti e di tedeschi e tedesche. Mi è piaciuta davvero.

E ritorno anche a desiderare ora un pò di routine, mischiata con uno spruzzo di campionati del mondo in Svizzera. Ma in tutto c'è qualcosa che non va. E la verità è che forse è il momento di pensare a quante volte voglio tornare... Qui o altrove...

martedì 1 luglio 2008

Previsione...


Si avvicinano le ferie. Magari qualcuno le vede come una meta distante, ma improvvisamente capiteranno fra capo e collo. In Italia in genere coincidono con il mese di agosto, quando tutto chiude e volenti o nolenti, le persone devono uscire dagli uffici ben refrigerati e immergersi nella calura... Non che dispiaccia del tutto la cosa, ma se si potesse scegliere di fare diversamente e gestire il proprio tempo, perchè no?

Io farò così, perchè in questo paese agosto è un mese abbastanza anonimo, quando tra l'altro inizia a piovere e neanche a fare più tanto caldo... Ma so che per molti di voi lettori e scrittori non sarà così, e ci sarà un periodo più o meno lungo di astinenza da contatti e da commenti... Seppure la mia voce continuerà a vagare nel deserto, un pò profetica, un pò solitaria, un pò ridicola, pochi saranno in ascolto... Non me ne lamento perchè è cosa giustamente prevista, e perchè il blog è lo specchio di noi e di quello che facciamo.

Fare un pò di pausa dal treno pendolare va bene, anzi è salutare.
Spero però che poi tanti di voi abbiano voglia di ritornare a settembre dalle vacanze e calcare queste banchine. Le novità della Perfezione sono state un colpo di tristezza per molti, ma sappiate che la potrete continuare a trovare su queste pagine, come d'altronde è stato per il sottoscritto Capotreno, che nonostante un migliaio di km di distanza, è ancora un pò presente nella vita di alcuni che lo hanno voluto...

Per cui, con anticipo, buone vacanze a tutti e a tutte. Siate felici e rilassati, ma ricordatevi questo indirizzo, perchè nuove sorprese sono in attesa, e dopo i treni estemporanei, purtroppo o per fortuna, ritornano quelli dei pendolari!


Fischio!!!!!

Note per Viaggiatori Occasionali...

Questo blog attualmente non contiene pubblicità esplicita e se ce ne è di occulta non lo sappiamo neanche noi che siamo gli autori... Per il copyright, esso è di chiunque lo reclami e possa dimostrare che le sue pretese hanno un minimo fondo di verità. Se inavvertitamente qualcosa coperto da proprietà intellettuali varie è stato usato, vi preghiamo di segnalarcelo, perchè provvederemo a riparare alla disattenzione che nessun vantaggio economico e morale ci porterà...

Capotreno e Viaggiatori