Visualizzazione post con etichetta Clima. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Clima. Mostra tutti i post

lunedì 14 dicembre 2009

E se parlassimo del Clima?????


Adesso parlare di teatrino della politica mi sembrerebbe riduttivo: questa sceneggiata ha i toni dell'opera! Tutti condannano, tutti sono solidali. Tutti vanno dal malato. Gli istanti di quello che adesso è definito "attentato" vengono ripassati e analizzati al millesimo. Insomma, da un lato e dall'altro c'è confusione su quale sia il modo migliore per sfruttare l'evento... Sicuramente alla fine il Presidente si rimetterà nei tempi giusti per aumentare il suo consenso...

Ma potremmo forse cavare fuori qualcosa dall'evento della settimana e del mese, se giocassimo un pò sui termini... E' infatti improvvisamente alla ribalta la parola Clima. Lo è nel senso che tutti parlano dello scontro politico e di come si sia "invelenato" (parola del giornalista Castelli e del portavoce Bonaiuti al TG1 di stasera, che Dante li abbia in gloria...) e di come l'atmosfera sia calda... Insomma, l'effetto serra finalmente è seriamente preso in considerazione in Italia! Sì, è il momento giusto per ricordare che la Terra si sta riscaldando e non si vede una via... Berlusconi e i suoi parlano di clima: non potremmo pensare di confonderli al punto da farli discutere del problema delle variazioni globali? Forse scopriremo tra poco che il "killer", come ora i telegiornali velatamente lo definiscono, è in realtà un appartenente a Greenpeace. Alla fine è sempre colpa loro...

Invece di dedicare attenzione a questa farfanteria dell'attacco personale e della lotta violenta (a parole) ad un solo uomo, decidiamoci finalmente a considerare che in Italia si fa troppo poco per il risparmio energetico e per la riduzione dei consumi. E quindi pensiamo a aggiustare il clima: parliamone con il WWF...

lunedì 30 giugno 2008

Aria immobile


Fa caldo. Molto caldo. Siamo ogni giorno a 30° e il vento stenta. Non tutta la settimana si può andare in piscina. Capita solo il weekend di rinfrescarsi in stile marino, ma poi bisogna sopportare e sopravvivere... Probabilmente il mio problema è di essere stato colto alla sprovvista: qui ho pochi pantaloni leggeri, essendo arrivato in stile Totò e Peppino a Milano, con la sola defezione del colbacco e della pelliccia, ma con pienezza di preconcetti sulla nebbia che c'è ma non si vede e sul freddo lacerante da cui difendersi tutto l'anno.

E invece no, bisognava essere pronti anche a questo altro estremo della scala termica: sudore in stille, pelle lucida, sete atavica e lingua bollente... Insomma, situazione che tante e tante volte ho provato nel nostro meridionale meridione e che tutto sommato forse speravo di evitare in questi termini. Fortunatamente la notte si riesce a dormire soddisfacentemente, e al mattino addirittura vale la pena di coprirsi un pò... E' questo un aspetto che mi piace, come mi entusiasma il fatto che il maniero sia abbastanza fresco, quasi quanto caldo d'estate... Insomma una casa molto confortevole...


So che il mercurio a Napoli si sta ancora una volta divertendo a fare quattro salti, e che la conseguente situazione per chi lavora è tremenda. Ebbene, in questa aria immobile di fine giungo provo a consolare i vostri pori che senza posa lasciano andare i vostri liquidi: in Svizzera non c'è solo la neve!

mercoledì 19 marzo 2008

Tempo da lupi...


Previsioni del tempo catastrofiche per questa Pasqua. Come al solito mi verrebbe da dire: non ricordo un anno che sia uno in cui la Pasqua abbia avuto, pur nella ridente Costiera Sorrentina, 3 giorni di sole felice e spensierato senza pensieri nebulosi e scrosci lacrimevoli...

Il clima di Pasqua è sempre stato studiato per presentarsi in modo sconsiderato e inatteso. Illusione che il sole permanga e poi copertura improvvisa, vento ghiacciato e pioggia... Poi di nuovo squarci di sereno nel bel mezzo della giornata, pieni di speranza, ma ricchi anche di repentina delusione. Sarà anche che Pasqua, per motivi di calcolo, capita sempre nei mesi di Marzo e Aprile che sono complicati di per sé, non posso negarlo, ma deve esserci qualcosa di più se mi sono rimaste in testa annate e annate di odore di legna bruciata a casa dei miei zii per riscaldare il camino nella sempre umida cucina...

Qui da me, sono contento di stare nel maniero, perchè il sistema meteorologico nazionale, che onestamente è veramente preciso, mi ha pronosticato fantastici sotto 0, specialmente per sabato e domenica, cose severi strascichi per Pasquetta! In fondo la cosa non mi dispiace tantissimo: qui riesco a spostarmi con i treni in qualsiasi condizione climatica e se non mi sposto ho sempre i 3 supermercati sotto casa per comprare qualche genere di stretta sopravvivenza del tipo torta sacher confezionata o patate fritte in busta!


Se vi capita, in ogni caso, vi posso dare un consiglio: andate a vedere la processione che si tiene annualmente per le strade di Sorrento e comuni limitrofi il venerdì santo. Ci sono una serie di incappucciati stile setta massonica che si aggirano tuti insieme per le vie della piccola città, portando seco lanterne, simboli sacri, ma anche altri considerati un pò profani. E poi all'improvviso si viene investiti dall'onda sonora anomala dei cantori che, nel silenzio assoluto, ripetono strane litanie... Fortunatamente non si sono dati alla cipolla in genere, perchè altrimenti il grande tifone del Grande Mazinga sarebbe una leggera brezza al confronto...


E con il clima che verrà, sempre una buona Pasqua il vostro Capotreno a tutti augurerà...

Note per Viaggiatori Occasionali...

Questo blog attualmente non contiene pubblicità esplicita e se ce ne è di occulta non lo sappiamo neanche noi che siamo gli autori... Per il copyright, esso è di chiunque lo reclami e possa dimostrare che le sue pretese hanno un minimo fondo di verità. Se inavvertitamente qualcosa coperto da proprietà intellettuali varie è stato usato, vi preghiamo di segnalarcelo, perchè provvederemo a riparare alla disattenzione che nessun vantaggio economico e morale ci porterà...

Capotreno e Viaggiatori