Visualizzazione post con etichetta università. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta università. Mostra tutti i post

giovedì 17 gennaio 2008

Il tuffo nel passato

Due giorni fa, la vita mi ha portato indietro nel tempo e sono tornata
nella mia vecchia facoltà.

Inutile dire che sono riaffiorati tantissimi ricordi, da quelli belli a quelli meno belli (ho ancora gli incubi quando penso ad un certo eame).

Girando per i corridoi guardavo i banchi, le lavagne (su una il disegno di un circuito elettrico) ma soprattutto le facce di tutti i ragazzi che hanno preso il posto mio e di tanti amici.

Molte cose sono cambiate, persino la dislocazione delle macchinette del caffè, ma una purtroppo è rimasta invariata: la "supponenza" di alcuni professori.

Io mi domando perchè tanti ritengono che l'età (o una cattedra da ordinario) consenta loro di sentirsi superiori al resto della popolazione e ,a maggior ragione, degli "studentucoli" che devono giudicare.
Non contesto la necessità di fare domande, per approfondire meglio il grado di padronanza dell'argomento o per capire di più l'importanza dell'argomento trattato...io contesto le critiche fatte in modo distruttivo solo per affermare un proprio status.

Mi domando: era necessario che quel professore correggesse al povero esaminando il latino della citazione di Orazio (anche l'esaminando ha le sue colpe: mettere una citazione di Orazio in una presentazione in inglese e per di più con una licenza poetica!!!)
Era necessario sminuire il lavoro di colleghi solo perchè non sono del suo stesso ateneo?
Non meravigliamoci allora della fuga dei cervelli dall'Italia, almeno in altri stati i lavori vengono valutati per quello che sono e anche alle persone vengono resi i giusti meriti.
Soprattutto altrove c'è rispetto,anzi IL rispetto che ogni essere umano merita (al di là dei titoli che possiede)

Mi sembra giusto allora che un ragazzo, ad una richiesta di chiarimenti, abbia risposto: "se prendete il grafico vi spiego...così capite"...peccato che non lo ha fatto apposta!!!

Note per Viaggiatori Occasionali...

Questo blog attualmente non contiene pubblicità esplicita e se ce ne è di occulta non lo sappiamo neanche noi che siamo gli autori... Per il copyright, esso è di chiunque lo reclami e possa dimostrare che le sue pretese hanno un minimo fondo di verità. Se inavvertitamente qualcosa coperto da proprietà intellettuali varie è stato usato, vi preghiamo di segnalarcelo, perchè provvederemo a riparare alla disattenzione che nessun vantaggio economico e morale ci porterà...

Capotreno e Viaggiatori