Visualizzazione post con etichetta Permesso e non permesso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Permesso e non permesso. Mostra tutti i post

giovedì 11 ottobre 2007

Permesso?

Cosa è permesso e cosa non lo è qui in terra Helvetica? Beh, ve ne do uno spaccato sommario, cercando di essere il meno serio possibile...
Nel novero delle cose permesse c'è il togliersi le scarpe nel treno e appoggiare felicemente gli agenti chimici sul sedile di fronte. Nessuna ribellione alla cosa che in Italia verrebbe considerata con disgusto e riprovazione. E' strano però non beccare mai un calzino bucato, cosa che sarebbe alfine molto più inquietante del malevolo odore gruviera...
Non è permesso che l'autunno realmente si manifesti con i suoi tipici colori. Stamattina ho incontrato gli omini raccoglitori di foglie secche. Organizzati come pochi, avevano al seguito un camioncino e un trituratore. Le foglie, i rami secchi e quant'altro considerato inutile sui verdi prati, era sminuzzato facilmente e buttato nel camioncino...
Dovrei continuare, ma qui un'altra cosa non permessa è essere del tutto rincoglioniti il giorno dopo al lavoro. Cerco di evitare di far vedere che lo sono sempre stato prima, Ma voi ve ne eravate accorti?
P.S.: in realtà questa storia del permesso mi è venuta in mente perchè oggi ho avuto il permesso di residenza per i prossimi 5 anni in terra elvetica. Ormai sono anche io un pò più svizzero. Ma hanno capito bene chi sono secondo voi?

Note per Viaggiatori Occasionali...

Questo blog attualmente non contiene pubblicità esplicita e se ce ne è di occulta non lo sappiamo neanche noi che siamo gli autori... Per il copyright, esso è di chiunque lo reclami e possa dimostrare che le sue pretese hanno un minimo fondo di verità. Se inavvertitamente qualcosa coperto da proprietà intellettuali varie è stato usato, vi preghiamo di segnalarcelo, perchè provvederemo a riparare alla disattenzione che nessun vantaggio economico e morale ci porterà...

Capotreno e Viaggiatori