
A essere onesto non sono un gran fan delle dietrologie. In Italia siamo maestri nel cercare soluzioni irrealistiche per situazioni poco chiare e che hanno spiegazioni semplici e immediate, per quanto scomode.
Dipende probabilmente dalla nostra vena fantasiosa: le cose chiare e "cristalline" non ci convincono mai del tutto, e un "E SE INVECE" compare sempre all'improvviso a distogliere l'attenzione dai punti importanti e salienti. Avere dei dubbi non è mai un male, ma non mettere in dubbio il proprio dubbio, è invece un peccato di presunzione...
Eppure questa volta la voglio sparare io la dietrologia. Mi domando e dico: cosa sta succedendo in Italia di importante in questi giorni che possa giovare a qualcuno nascondere? L'emergenza rifiuti di Napoli e provincia, non era mica migliorata tanto da quest'estate. Se si riguardano i tg regionali, se ne parlava una volta a settimana almeno... E poi tutto d'un colpo ecco che diventa la prima pagina di tutta l'informazione nazionale e internazionale sull'Italia. Saremo anche arrivati al punto di rottura, non è da mettere in dubbio, ma andiamo a rivedere se episodi di tale entità non si sono già verificati con molto minor clamore...
Non so cosa sarebbe stato coperto con la montagna di munnezza napoletana. Non credo che vorrei saperlo realmente: sarebbe qualcosa che puzza di marcio proprio come le famose ecoballe e più venefico della diossina che i roghi generano. Se qualcuno lo sapesse o avesse capito cosa sia successo, secondo me potrebbe essere due cose: o un netturbino/studioso dal fiuto fino che ha scavato in qualche cumulo per caso, o chi i cumuli di spazzatura ha contribuito a crearli... In fondo sarebbe quanto meno parodistico pensare che gli americani, maestri delle più o meno ipotetiche cospirazioni, hanno avuto il caso JFK, e a noialtri è rimasto il caso CDR...
E che dolore è essere presi in giro per la spazzatura della tua città, e tentare invano di spiegare che Napoli è ancora una perla del Mediterraneo e del mondo....
Dipende probabilmente dalla nostra vena fantasiosa: le cose chiare e "cristalline" non ci convincono mai del tutto, e un "E SE INVECE" compare sempre all'improvviso a distogliere l'attenzione dai punti importanti e salienti. Avere dei dubbi non è mai un male, ma non mettere in dubbio il proprio dubbio, è invece un peccato di presunzione...
Eppure questa volta la voglio sparare io la dietrologia. Mi domando e dico: cosa sta succedendo in Italia di importante in questi giorni che possa giovare a qualcuno nascondere? L'emergenza rifiuti di Napoli e provincia, non era mica migliorata tanto da quest'estate. Se si riguardano i tg regionali, se ne parlava una volta a settimana almeno... E poi tutto d'un colpo ecco che diventa la prima pagina di tutta l'informazione nazionale e internazionale sull'Italia. Saremo anche arrivati al punto di rottura, non è da mettere in dubbio, ma andiamo a rivedere se episodi di tale entità non si sono già verificati con molto minor clamore...
Non so cosa sarebbe stato coperto con la montagna di munnezza napoletana. Non credo che vorrei saperlo realmente: sarebbe qualcosa che puzza di marcio proprio come le famose ecoballe e più venefico della diossina che i roghi generano. Se qualcuno lo sapesse o avesse capito cosa sia successo, secondo me potrebbe essere due cose: o un netturbino/studioso dal fiuto fino che ha scavato in qualche cumulo per caso, o chi i cumuli di spazzatura ha contribuito a crearli... In fondo sarebbe quanto meno parodistico pensare che gli americani, maestri delle più o meno ipotetiche cospirazioni, hanno avuto il caso JFK, e a noialtri è rimasto il caso CDR...
E che dolore è essere presi in giro per la spazzatura della tua città, e tentare invano di spiegare che Napoli è ancora una perla del Mediterraneo e del mondo....